top of page
PRODOTTI INNOVATIVI DEL TERRITORIO ITALIANO


INFUSIONE è ciò che ci connette alla tradizione. Da sempre rispettiamo il tradizionalismo e ci ispiriamo ad esso. La nostra vocazione è l'innovazione, e in questa specifica tecnica di estrazione incontra il tradizionale, per creare prodotti di nuova generazione.
INFUSIONE
INFUSIONE è ciò che ci connette alla tradizione. Da sempre rispettiamo il tradizionalismo e ci ispiriamo ad esso. La nostra vocazione è l'innovazione, e in questa specifica tecnica di estrazione incontra il tradizionale, per creare prodotti di nuova generazione.
DISTILLAZIONE
LA DISTILLAZIONE è un processo che ci è molto caro. Da sempre utilizziamo processi di estrazione che ci permettono di ottenere il massimo dalle materie che selezioniamo. Siamo ben a conoscenza che ogni ingrediente è diverso dall'altro e ogni uno deve essere studiato, sperimentato ed in fine estratto attraverso un sistema ben specifico.
PROCESSI PRODUTTIVI
I nostri processi di produzione sono il fulcro della nostra azienda Utilizziamo sistemi di ultima generazione e tradizionali per abbattere gli standard attualmente presenti sul mercato. Ogni singolo processo di produzione è realizzato all'interno della nostra azienda, dal liquido sino alla bottiglia. Il nostro intento è volto all'equilibrio aromatico e al bilanciamento olfattivo, dove anche il design visivo ha un ruolo determinante.
I prodotti innovativi rappresentano per noi il futuro della nostra giovane azienda. Oltre a selezionare, ricercare e sperimentare le materie prime, il nostro focus è utilizzare nuovi ingredienti per produrre prodotti inediti, nuovi, mai realizzati nell'ambito della liquoristica tradizionale.




VERMOUTH
Conosciuto nel mondo per la tradizione e la storicità della produzione, il Vermouth è un vino aromatizzato nato nel XVIII secolo ai piedi delle Alpi e apprezzato alla corte reale dei Savoia.
Il Vermouth Torinese è conosciuto nel mondo per la tradizione e la storicità della produzione. La sua fama è indissolubilmente legata al Piemonte ed a Torino, dove nel 1800 si sviluppò una vera e propria aristocrazia di vermuttieri grazie ai quali, in misura e modi diversi, la diffusione del Vermouth di Torino divenne internazionale, raggiungendo in tutto il mondo una grande risonanza. Nel corso degli anni si è assistito all’evoluzione delle tecniche di lavorazione: le nuove hanno affiancato via via le più antiche e la loro coesistenza continua ancora oggi a preservare e a valorizzare la tradizionale produzione di questo prodotto
Iscriviti alla nostra news letter per ricevere informazioni inerenti ai nuovi prodotti della Zoppi Distillery
bottom of page